Azzera mappa
Chiesa di Santa Maria di Sibiola (Serdiana)

La Chiesa di Santa Maria di Sibiola si trova dove un tempo con ogni probabilità sorgeva la località di Sibiola, oggi scomparsa. L’edificio è stato realizzato nel XII secolo d.C. e venne dato in gestione ai monaci vittorini. Per la sua realizzazione venne utilizzata la pietra arenaria, dal caratteristico color sabbia scura. L’esterno presenta una facciata quadrangolare o a terminale piatto delimitata da due paraste ad angolo e con due portali architravati.

Sopra a un portale si può osservare una finestra a bifora, mentre sull’altro una finestra a monofora. Al di sopra delle finestre si distinguono nove archetti pensili che continuano anche sulle pareti laterali, supportati da peducci con figure zoomorfe e antropomorfe. Sul lato nord o sinistro presenta una scala in muratura che consente l’accesso al tetto e che un tempo portava anche al campanile, oggi scomparso.

L’interno della chiesa è composto da due navate sormontate da archi a tutto sesto con volte a botte. In fondo alla navata più grande si apre una monofora sotto alla quale è posizionato l’altare maggiore con crocifisso ligneo. Dietro l’altare vi era anche il retablo del Giudizio Universale risalente al XV secolo e realizzato dal Maestro di Olzai, oggi conservato alla Pinacoteca Nazionale di Cagliari.

La Chiesa Romanica di Santa Maria di Sibiola è attiva ancora oggi, specialmente durante i giorni dedicati alla santa (8 settembre), durante i quali la statua di Santa Maria di Sibiola viene portata in processione attraverso i campi, seguita da cavalieri e suonatori di lanueddas.

Dove si trova

La Chiesa di Santa Maria di Sibiola è situata nel comune di Serdiana, in provincia del Sud Sardegna.

Come arrivare alla Chiesa di Santa Maria di Sibiola

Partendo da Cagliari, si raggiunge la chiesa romanica percorrendo la SS131/E25 in direzione Sassari/Nuoro/Oristano/Olbia. Dopo 2,8 chilometri si prende lo svincolo per Serdiana e si segue la strada principale per 14,9 chilometri. Un cartello turistico vi segnalerà l’arrivo a destinazione.

 
 
   
 
 

Rimani aggiornato...

Newsletter

Seguici su...