Azzera mappa
Cala Garibaldi (Isola di Caprera)

Cala Garibaldi è la spiaggia più affollata dell’isola di Caprera, perché è quella meglio collegata all’isola della Maddalena, e perché è dotata di numerosi servizi, quali l’ampio parcheggio, l’accesso della spiaggia per i disabili, il noleggio di ombrellone, sdraio, bar e strutture ricettive nelle immediate vicinanze.

Un altro motivo per il quale è piuttosto affollata è la presenza di un villaggio turistico, che permette di accedere al suo arenile, e di un pontile utilizzato come approdo dalle numerose imbarcazioni dei diportisti.

La bellezza del suo paesaggio è turbata dalle costruzioni, tra le quali spuntano rocce levigate e arbusti della macchia mediterranea. Il suo arenile è di sabbia dorata scura, grossolana. Il mare è azzurro, brillante, ed è adatto al windsurf; il basso fondale è sabbioso e ciottoloso.

Cala Garibaldi prende il nome dall’Eroe dei due Mondi che trascorse nell’isola di Caprera gli ultimi anni della sua vita, e utilizzava il porticciolo della cala come approdo per accedere all’isola. La spiaggia offre interessanti panorami sull’isola Giardinelli e sugli isolotti italiani, che la fronteggiano.

Dove si trova

La spiaggia di Cala Garibaldi è situata nell’isola di Caprera, nel comune di La Maddalena(provincia di Sassari).

Come arrivare alla spiaggia di Cala Garibaldi

Cala Garibaldi si raggiunge dalla Maddalena, uscendo da viale Mirabello in direzione del quartiere Moneta, in cui si trova l’omonimo ponte; superato il ponte, punto di collegamento con Caprera, si prosegue per circa 1,5 chilometri, fino ad arrivare al Club Mediterranèe, luogo dal quale si accede alla struttura.

 
 
   
 
 

Rimani aggiornato...

Newsletter

Seguici su...