Azzera mappa
Museo Etnografico Sa domo de Marras (Galtellì)

Il Museo Etnografico sa Domo de Marras è stato allestito in un antico palazzetto nobiliare, edificato nel Settecento, che conserva ancora gran parte dell’impiantito architettonico originario. Si possono ancora notare le merlature sulla parte alta dell’edificio, che conta due piani. All’interno delle stanze sono stati ricostruiti gli ambienti domestici e provati originari, arricchiti dagli strumenti del lavoro quotidiano e artigianale, donati al museo dalla popolazione di Galtellì.

Il percorso segue un ordine tematico, e ogni stanza è dedicata a una particolare attività. Al piano terra possiamo quindi visitare la ricostruzione di un ovile e di una cantina per la conservazione del vino, un magazzino per le provviste e la sala della tessitura. Questa sala ospita il pezzo più importante della collezione, un telaio orizzontale del Settecento in ginepro.

La mostra continua con la stanza dedicata ai giochi tradizionali dei bambini, tra i quali citiamo i sa metracula, dei pannelli in legno con anelli in ferro usati durante le processioni religiose dai bambini. Al secondo piano della casa sono stati ripristinati gli ambienti domestici del padrone della magione, con mobili e suppellettili d’epoca: vi sono quindi le camere da letto con le cassapanche, il salotto e la cucina.

La visita si conclude con una sezione dedicata al costume tradizionale di Galtellì. Per chi lo desidera, sono disponibili delle visite guidate nel museo e delle escursioni al Museo Deleddiano, dove si trova la casa della famosa scrittrice sarda Grazia Deledda.

Dove si trova

Il Museo Etnografico Sa domo de Marras è situato in via Garibaldi n° 2 nel comune di Galtellì in provincia di Nuoro.

Come arrivare al Museo Etnografico Sa domo de Marras

Per raggiungere il museo, partendo dal Campo Sportivo di Galtellì e provenendo dalla SS129 si deve procedere in direzione ovest per 1,1 chilometri. Si svolta quindi a destra, in via Karol Wojtyla e dopo 60 metri si svolta a destra, in via Camillo Benso Conte di Cavour. Dopo 160 metri si svolta a sinistra e si è arrivati a destinazione.

 
 
   
 
 

Rimani aggiornato...

Newsletter

Seguici su...