Azzera mappa
Chiesa di Santa Barbara (Ulassai)

La Chiesa di Santa Barbara è un piccolo edificio sacro edificato nel XVII secolo in stile romanico utilizzando blocchi di scisto e calcare. Si presenta molto semplice, con una facciata priva di ornamenti e con un portale ligneo architravato. Sopra la facciata si può vedere un piccolo campanile a vela. Le pareti laterali sono caratterizzate da piccole finestre rettangolari.

L’interno è altrettanto semplice e si presenta a tre navate coperte da capriate di legno. Accanto all’altare si può ammirare una statua della santa risalente al 1670. In linea con le altre chiese campestri della Sardegna, attorno alla Chiesa di Santa Barbara sono stati costruiti gli Is cumbessias, semplici alloggi utilizzati dai pellegrini.

Molto bella la struttura Is Posadas, un loggiato aperto risalente al periodo bizantino chiuso da archi a tutto sesto e coppi. Nella zona sud si possono ancora vedere i resti del recinto dove venivano munte pecore e capre, chiamato Sa Corte ‘e Sa Santa. Sempre nella zona, si possono visitare le cascate di Lequarci, tra le più alte della Sardegna.

Dove si trova

La Chiesa di Santa Barbara è situata in località Santa Barbara, nel territorio del comune di Ulassai, provincia di Nuoro.

Come arrivare alla Chiesa di Santa Barbara

Per raggiungere la chiesa campestre, partendo dal centro di Ulassai, si deve procedere in direzione sud-est verso via Vittorio Emanuele III. Dopo 350 metri si svolta a destra, e dopo altri 150 metri si prende la prima a destra. Si procede per 120 metri e si svolta leggermente a sinistra quindi, dopo 650 metri, si svolta ancora a sinistra e si continua per 6,8 chilometri, fino ad arrivare a destinazione.

 
 
   
 
 

Rimani aggiornato...

Newsletter

Seguici su...