Azzera mappa
Chiesa Romanica di Santa Maria di Cea (Banari)

La Chiesa Romanica di Santa Maria di Cea è stata edificata tra il XII e il XIII secolo in stile romanico-pisano da maestranze toscane. Accanto alla chiesa è stato realizzato anche un monastero, che probabilmente apparteneva a un ordine militare cavalleresco.

La facciata appare bipartita lungo l’asse orizzontale da una cornice. Nella parte inferiore si apre il portale con architrave decorato ai lati da bassorilievi fitomorfi. Al di sopra della cornice si può ammirare una serie di archi a sesto ribassato sovrastati da una finestra rettangolare. la facciata si chiude con un campanile a vela.

L’interno della chiesa è a navata unica, illuminato da tre monofore ricavate lungo la parete sud. La chiesa termina con un abside con monofora. Nel XIV secolo la Chiesa Romanica di Santa Maria di Cea venne data in gestione agli agostiniani ospedalieri, come si può evincere dalla croce a forma di Tau sulla facciata. La chiesa era collegata al monastero da un arco lungo il prospetto sud.

Dove si trova

La Chiesa Romanica di Santa Maria di Cea è situata nel territorio del comune di Banari, in provincia di Sassari.

Come arrivare alla Chiesa Romanica di Santa Maria di Cea

Per raggiungere la chiesa, partendo dal comune di Banari, si deve procedere in direzione ovest lungo la SP41. Dopo 6 chilometri si svolta a destra per restare sulla SP41 e dopo 230 metri si svolta ancora a destra, arrivando così a destinazione.