Azzera mappa
Spiaggia di Cala Liberotto

Cala Liberotto è una spiaggia che comprende alcune calette di dimensioni variabili. L’arenile è costituito da sabbia chiara, in certe zone finissima, mentre in altre grossolana, che si alterna alle insenature e alle scogliere granitiche.

Il mare è cristallino, ed è spesso battuto dal vento, una caratteristica che lo rende molto amato dai surfisti; è, inoltre, adatto alla pesca subacquea e allo snorkeling. I fondali di Cala Liberotto sono bassi e sabbiosi fino a qualche decina di metri dalla riva: sono quindi adatti anche ai giochi dei bambini; dirigendosi verso sud e al largo, invece, i fondali diventano rocciosi.

La vegetazione, che differisce lievemente da quella della Costa degli Oleandri, è costituita da fichi d’india e palme nane, e non manca un’accogliente pineta per ripararsi dal sole cocente. Accanto alla spiaggia, divisa da uno sperone si trova la spiaggia di Porto Corallo e lo stagno di Sos Alinos, nel quale le piante alofite caratterizzanti sono le agavi e le canne. La spiaggia di Cala Liberotto è accessibile ai disabili, ed è dotata di numerosi servizi: hotel, campeggio, punto ristoro, bar; è inoltre possibile noleggiare sdraio, ombrellone e patino.

Dove si trova

La spiaggia di Cala Liberotto si trova nell’omonima località, presso il comune di Orosei (provincia di Nuoro).

Come arrivare alla spiaggia di Cala Liberotto

Si giunge alla spiaggia prendendo la SS125 in direzione Orosei. Si prosegue verso l’abitato di Sos Alinos e, dopo poche centinaia di metri, si arriva a destinazione.

 
 
   
 
 

Rimani aggiornato...

Newsletter

Seguici su...