Tempo per la lettura: < 1 minuto
Stele di Boeli (Mamoiada)

La Stele di Boeli, detta anche Sa Perda Pintà (la pietra dipinta), è un grosso blocco di granito (con un’altezza dal suolo di 2,65 metri, una larghezza massima di 2,10 ed uno spessore di 0,56 metri) infisso nel terreno dalla forma irregolare, che sulla superficie presenta delle incisioni a spirale intersecate da un’incisione verticale che ricordano le coppelle votive del Neolitico, rinvenuto a seguito dei lavori di ristrutturazioni del B&B. Molto probabilmente queste incisioni avevano valenza rituale ed erano collegate ai riti per la fertilità. Non è certo che questa sia la sua collocazione originaria: forse faceva parte di un complesso sacro più vasto, di cui si sono perse le tracce.

Dove si trova

La Stele di Boeli è situata nel comune di Mamoiada, in provincia di Nuoro.

Come arrivare alla Stele di Boeli

La Stele si trova all’ingresso del comune di Mamoiada, in un terreno privato che appartiene al Bed&Breakfast Sa Perda Pintà (dal nome del Menhir). Si può quindi raggiungere a piedi, percorrendo via Galilei in direzione ovest. Dopo 850 metri si svolta a sinistra e si imbocca via Nuoro. Si percorrono altri 350 metri e si è arrivati a destinazione.

Potrebbe interessarti

Su Tempiesu (Orune)

Il Tempio Nuragico a Pozzo sacro di Su Tempiesu o Fonte sacra di Su Tempiesu è un monumento unico nel suo genere: non ne...

La tua casa vacanze in Sardena


Villa dei Fiori, Villa Grande e Villa Gioia sono le case perfette per le vostre vacanze nel segno della privacy

La parola d’ordine è qualità, garantita dalla gestione pluriennale dei proprietari. Ingresso indipendentegiardino, vista mare e la spiaggia a soli 300 metri sono le caratteristiche che le rendono uniche, come l’attenzione ai dettagli

SCOPRI LE NOSTRE CASE VACANZE IN SARDEGNA

Questo si chiuderà in 0 secondi