Torre di Porto Torres

 Torre di Porto Torres

La Torre di Porto Torres è la costruzione simbolo del comune di Porto Torres, in provincia di Sassari, in Sardegna. La sua sagoma, infatti, è ben visibile nel gonfalone della città. Si ipotizza che si stata costruita nel 1325 per ordine dell'Ammiraglio aragonese Carroz, che conquistò il territorio circostante. La torre presenta una pianta ottagonale,... [continua]

 
Torre di Cala Pira

 Torre di Cala Pira

La Torre di Cala Pira si trova nel comune di Castiadas, provincia di Cagliari, ed è una torre difensiva realizzata in granito nel 1639. Si tratta di una torre a corpo tronco, di forma conica, alla quale si accede grazie a una piccola apertura situata a qualche metro da terra. L'interno, molto ben conservato, ha... [continua]

 
Cattedrale di Sant’Antonio Abate (Castelsardo)

 Cattedrale di Sant’Antonio Abate (Castelsardo)

La Cattedrale di Sant'Antonio Abate, conosciuta anche con il nome di Concattedrale di Sant'Antonio Abate, si annovera tra gli edifici religiosi più importanti del comune di Castelsardo e della provincia di Sassari. In origine si trattava di una chiesa di modeste dimensioni dedicata a Sant'Antonio, ma con il trasferimento della sede vescovile a Castelsardo, tra... [continua]

 
La grotta più lunga d’Italia

 La grotta più lunga d’Italia

Dalla costa al cuore più segreto della Sardegna. La scoperta è recente, ma già da decenni gli speleologi, erano all'opera per ricostruire il sistema carsico che dà origine alla grotta più lunga d'Italia. Un fiume e un intricato sistema di flussi sotterranei le hanno dato origine nel tempo, ma per anni ne è stata conosciuta... [continua]

 
Pietra in equilibrio

 Pietre magiche di Sardegna

L'Isola dei misteri: pietre magiche di Sardegna Che la Sardegna sia un'isola arcana, ricca di mistero e di suggestioni si respira nell'aria. Non a caso è stata soprannominata da molti come l'isola dei misteri, dove in epoca remota (e in alcuni casi ancora oggi) si svolgevano riti pagani utilizzando i benefici delle erbe aromatiche, dei... [continua]

 
Spiaggia di Barrabisa

 Spiaggia di Barrabisa

La spiaggia di Barrabisa è molto conosciuta e frequentata dagli sportivi, in particolare da chi pratica il windsurf e il kitesurf. Questa spiaggia si trova infatti sul versante occidentale del promontorio dell'Isola dei Gabbiani di Palau, dove si alternano numerose scuole di vela, kitesurf e windsurf, chioschi bar, nonché un campeggio e numerosissime case vacanze... [continua]

 
Spiaggia dell’Isuledda (Cannigione)

 Spiaggia dell’Isuledda (Cannigione)

La spiaggia dell'Isuledda di Cannigione (che si distingue dalla spiaggia Isuledda di San Teodoro) è un vero paradiso che ricorda i paesaggi tropicali, merito della sua composizione, di sabbia candida e fine, e del suo mare, dalla incredibili sfumature blu intenso, azzurro e turchese. È una delle cale più riparate del Golfo di Arzachena e,... [continua]

 
Spiaggia di Capo San Marco

 Spiaggia di Capo San Marco

La spiaggia dell'istmo di Capo San Marco si apre in uno scenario naturale meraviglioso perché è situata sul versante ovest della sottile lingua di terra che unisce il sito archeologico dell’antica città fenicio-punica di Tharros al promontorio di Capo San Marco. La spiaggia di Capo San Marco, oltre a trovarsi a due passi da una... [continua]

 
Spiaggia di Cala Capra

 Spiaggia di Cala Capra

Il bosco di salici ed eucalipti che la circonda conferisce alla spiaggia di Cala Capra un aspetto selvaggio e incontaminato, che ben si sposa con il mare blu e turchese che accarezza le sponde della penisola sulla quale si colloca, dominata dalla maestosa Roccia dell'Orso di Palau. La spiaggia di Cala Capra si trova nei... [continua]

 
Spiaggia Li Feruli

 Spiaggia Li Feruli

Su una delle coste più selvagge della Sardegna, a metà strada fra Badesi e Isola Rossa, si estende la bella spiaggia Li Feruli, situata su un tratto di litorale abbracciato dalla macchia mediterranea e poco affollato anche in alta stagione. Il lato sud della spiaggia confina proprio con il comune di Badesi e rappresenta la... [continua]

 
 

Rimani aggiornato...

Newsletter

Seguici su...