Azzera mappa
Torre di San Gemiliano (Arbatax)

La Torre di San Gemiliano, situata lungo la costa est della Sardegna e, più precisamente, nel territorio comunale di Tortolì, in provincia di Nuoro, è una delle centocinque fortificazioni di avvistamento risalenti al periodo di dominazione spagnola e costruite con lo scopo di presidiare le coste della Sardegna per proteggerle dagli eventuali nemici che cercavano di raggiungere la terraferma.

Collocata a poca distanza dal centro abitato di Arbatax, la Torre di San Gemiliano è stata edificata con molta probabilità agli inizi del Diciassettesimo secolo e presenta una struttura a forma tronco-conica, con un’altezza di dodici metri, un perimetro dal diametro di sette metri e una camera interna ampia all’incirca tredici metri di circonferenza.

Classificata tra le fortificazioni di modeste dimensioni, la Torre di San Gemiliano ricopriva perlopiù il ruolo di vedetta e segnalazione, anche grazie alla sua posizione di quarantadue metri sopra il livello del mare, che le forniva una vista panoramica di oltre venti chilometri e le consentiva di mantenere comunicazioni costanti con le torri con cui si trovava in stretto contatto visivo, come la Torre di Barì e quella di Bellavista.

Affacciata sui litorali di Orrì e di Cea, la Torre di San Gemiliano è oggi visitabile e facilmente raggiungibile dalla splendida spiaggia omonima, bagnata da un profondo mare azzurro e cristallino.

 
 
   
 
 

Rimani aggiornato...

Newsletter

Seguici su...