Stagno di San Teodoro
Lo Stagno di San Teodoro, conosciuto anche come Laguna di San Teodoro, è un sito di importanza comunitaria (SIC) inserito nell’elenco delle zone speciali...
Lo Stagno di San Teodoro, conosciuto anche come Laguna di San Teodoro, è un sito di importanza comunitaria (SIC) inserito nell’elenco delle zone speciali...
Lo Stagno di Platamona, situato nel territorio comunale di Sorso, in provincia di Sassari, è una delle zone umide più estese della Sardegna settentrionale,...
Il Rio Posada, nasce alle falde della Punta di Senalonga, nel territorio comunale di Alà dei Sardi, in provincia di Sassari, è un corso...
Il Monte Pulchiana, situato sopra un tavolato della Gallura settentrionale, in provincia di Sassari, è il più grande monolite granitico della Sardegna – con...
Il Monte Albo (in lingua sarda Monti Arbu), situato nella zona centro-orientale della Sardegna e, più precisamente, nei territori comunali di Lula e Siniscola,...
Le Grotte di Is Zuddas, situate nella zona sud-occidentale della Sardegna e, più precisamente, nel territorio comunale di Santadi, a soli 500 metri dalla...
Le Grotte di San Giovanni, situate nel territorio comunale di Domusnovas, in provincia del Sud Sardegna, sono un monumento naturale istituito dalla Regione Autonoma della Sardegna...
La Grotta Corbeddu, situata nel territorio comunale di Oliena, in provincia di Nuoro, è così chiamata per via del noto bandito sardo, Giovanni Corbeddu,...
Questo si chiuderà in 0 secondi