Azzera mappa
Cala Bove Marino (Isola Razzoli)

La spiaggia di Cala Bove Marino prende il nome dalla foca monaca, un mammifero a rischio di estinzione che nel passato popolava la Sardegna; l’ultima volta in cui ne è stato avvistato un esemplare è stato proprio a La Maddalena, nel 1997.

Cala Bove Marino si trova nel suggestivo arcipelago di La Maddalena, situato a sua volta nella costa nord-orientale della Sardegna, compresa nella regione storico-geografica della Gallura, e fa parte dell’area a tutela integrale del Parco.

È costituito da un arenile composto da sabbia dorata-rosata a grana grossa, e ciottoli. L’acqua del suo mare è verde, limpido e intenso, ricco di frastagliati scogli affioranti; il fondale è invece particolarmente roccioso e poco profondo.

Dalla spiaggia di Cala Bove Marino partono due sentieri che si dirigono verso l’entroterra dell’isola: uno che costeggia le fortificazioni di Cala Pietraiaccio, e un altro che arriva fino a Punta Corsara.
La spiaggia è solitamente deserta, poiché non facilmente accessibile.

Dove si trova

La spiaggia di Cala Bove Marino è situata nell’isola Razzoli, nel comune di La Maddalena (provincia di Sassari).

Come arrivare alla spiaggia di Cala Bove Marino

La spiaggia è raggiungibile con l’utilizzo di un’imbarcazione privata che parte dall’isola della Maddalena, solo dopo aver ottenuto l’autorizzazione dell’Ente Parco della Maddalena, dalla quale dista 12 chilometri.

 
 
   
 
 

Rimani aggiornato...

Newsletter

Seguici su...