Azzera mappa
Cala Magroni

Situata nella costa orientale della Sardegna e, più precisamente, nella parte settentrionale della regione storico-geografica dell’Ogliastra, Cala Magroni è una piccola caletta rocciosa che si affaccia sulle acque del meraviglioso Golfo di Orosei. Lunga all’incirca centonovanta metri, l’insenatura che ospita questa affascinante caletta è circondata perlopiù da rocce di colore grigio chiaro e scogli semi sommersi, delimitati a tratti da una fitta vegetazione boschiva.

Il mare che lambisce le pareti di Cala Magroni è di un intenso azzurro scuro che nasconde un fondale particolarmente profondo. Completamente priva di servizi, questa piccola perla incastonata nella natura selvaggia e incontaminata è frequentata prevalentemente da chi ama praticare free climbing, trekking e immersioni o godere semplicemente dello spettacolo naturalistico offerto, stando in completo relax sulla propria barca.

Dove si trova

Cala Magroni si trova nel territorio comunale di Baunei (provincia di Nuoro).

Come arrivare a Cala Magroni

L’insenatura di Cala Magroni, come la vicina Grotta di Colombi, può essere raggiunta più facilmente via mare, attraverso l’utilizzo di imbarcazioni private o tramite i traghetti e le motobarche che quotidianamente, durante la stagione estiva, partono da Cala Gonone, Santa Maria Navarrese e Arbatax per offrire ai turisti una deliziosa mini crociera lungo la costa del Golfo di Orosei.
Chiunque voglia invece provare a raggiungerla via terra, può farlo mediante un lungo ed impervio sentiero che si consiglia di percorrere soltanto con l’ausilio di una guida esperta o in compagnia di escursionisti abituali e amanti del trekking.

 
 
   
 
 

Rimani aggiornato...

Newsletter

Seguici su...