Azzera mappa
Spiaggia di Chischinagghju

Splendido gioiello della costa nord-orientale della Sardegna, nella regione storico-geografica della Gallura, la spiaggia di Chischinagghju si apre presso lo sbocco del piccolo fiume che le dà il nome e forma un piccolo stagno retrodunale. La spiaggia è costituita da un ampio arenile della lunghezza di circa 400 metri, diviso in tre cale e costituito da ciottoli chiari di medie dimensioni e scarsa sabbia color crema, piuttosto grossolana.

L’acqua del mare che lambisce la riva di spiaggia di Chischinagghju è di uno splendido celeste-verde, con sfumature dorate molto suggestive dovute ai sassi del fondale, che è ciottoloso e roccioso, e quasi subito profondo; la spiaggia è inoltre orlata da basse dune, e da cespugli e piante che vi si arrampicano.

La spiaggia di Chischinagghju è sempre poco affollata, tranne in alta stagione, e offre la possibilità di campeggiare; la sua natura è perfettamente integra e selvaggia.

Dove si trova

La spiaggia di Chischinagghju è situata in località Vignola Mare, nel comune di Aglientu (Sassari).

Come arrivare alla spiaggia di Chischinagghju

Per raggiungere la spiaggia si deve percorrere la SP90 da Santa Teresa; a circa 1,5 chilometri dal bivio per Vignola Mare, si devia a destra verso la costa e si procede per circa 300 metri fino ad arrivare al retro della spiaggia.

 
 
   
 
 

Rimani aggiornato...

Newsletter

Seguici su...