Azzera mappa
Spiaggia Iscrixedda

Le spiagge si susseguono una accanto all’altra nel lungo arenile della costa di Lotzorai, che inizia a nord con la spiaggia di Tancau e prosegue, andando verso sud, con la spiaggia di Pollu, Lido delle Rose, la spiaggia Iscrixedda e, infine la spiaggia di Isula Manna.

Questo litorale è diviso in due parti. A nord si sviluppa tra la foce del rio Pramaera e del rio Girasole; il rio Pramaera è molto amato dagli abitanti della zona, ha origine nei monti di Urzulei e attraversa tutto l’abitato di Lotzorai per poi gettarsi nel mare, davanti all’isolotto dell’Ogliastra.

Il lungo arenile di spiaggia Iscrixedda è di sabbia dorata con sfumature rosate, che si mescola a ghiaietta e ciottolini colorati. Il mare è di colore verde-azzurro con un fondale sabbioso e ciottoloso, quasi subito profondo.

La natura di questo tratto di costa è in gran parte integra e davvero pregevole; i paesaggi offerti sono molto particolari e pittoreschi, grazie anche alla presenza dei corsi d’acqua, e i panorami regalati al turista sono suggestivi.
La spiaggia è molto ampia e perciò poco affollata, tranne nei punti di più facile accesso, ed è dotata di numerosi servizi.

Dove si trova

La spiaggia è situata nell’omonima località, presso il comune di Lotzorai (provincia di Nuoro).

Come arrivare alla spiaggia Iscrixedda

La spiaggia Iscrixedda è raggiungibile da Lotzorai, attraverso il tratto urbano della SS125 Orientale Sarda, la via Roma. Da qui, seguendo quindi le indicazioni per il mare, si svolta in via Dante e si prosegue in via Leonardo da Vinci fino alla frazione Donigala; dopo aver superato alcuni bivi, si giunge alla zona dei camping, la quale è poco distante dal posteggio centrale dietro l’arenile. Ci si accede anche da Girasole.

 
 
   
 
 

Rimani aggiornato...

Newsletter

Seguici su...