Monte Arci
Il Parco Naturale Regionale di Monte Arci è costituito da un massiccio montuoso di natura vulcanica che copre il territorio di numerosi comuni della...
Il Parco Naturale Regionale di Monte Arci è costituito da un massiccio montuoso di natura vulcanica che copre il territorio di numerosi comuni della...
La Grotta dei Palombi, situata nella parte nord-occidentale della Sardegna e, più precisamente, nell’isola Foradada appartenente al comune di Alghero, in provincia di Sassari,...
Il termine “ giara ”, in Sardegna, identifica alcuni altopiani basaltici formatisi in seguito a ripetuti fenomeni vulcanici, tra la regione storico-geografica della Marmilla...
Il Fiume Taloro, che nasce alle pendici del Monte Fumai (1315 metri) e, più precisamente, a oltre settecento metri sopra il livello del mare,...
Molto simile, per aspetto e colori, agli altri abiti tradizionali indossati nella regione storico-geografica del Logudoro, il costume sardo di Muros, piccolo comune in...
La Torre del Lazzaretto, conosciuta anche come Torre di Capo Galera, è una delle centocinque fortificazioni di avvistamento, facenti parte di un complesso sistema...
La Riserva di Monte Arcosu, conosciuta anche come Oasi di Monte Arcosu, è un’area naturale protetta acquisita dal WWF in due parti, nel 1984...
Questo si chiuderà in 0 secondi