Torre Grande (Oristano)
La Torre Grande, chiamata in lingua sarda Turri Manna, è un’imponente torre di avvistamento costiera situata nell’omonima Marina di Torre Grande, frazione del comune...
La Torre Grande, chiamata in lingua sarda Turri Manna, è un’imponente torre di avvistamento costiera situata nell’omonima Marina di Torre Grande, frazione del comune...
La Torre di San Giovanni, che prende il nome dalla vicina chiesa dedicata a San Giovanni di Sinis, è una delle numerose torri di...
La Torre di San Gemiliano, situata lungo la costa est della Sardegna e, più precisamente, nel territorio comunale di Tortolì, in provincia di Nuoro,...
La Torre di Porto Giunco, situata sul fianco orientale del promontorio di Capo Carbonara, appartenente al territorio comunale di Villasimìus, in provincia del Sud...
La Torre di Chia, situata a pochi metri dall’omonima spiaggia da un lato, e dalla spiaggia di Chia o Sa Colonia dall’altra, nel territorio comunale di...
La Torre di Mezza Spiaggia, conosciuta anche come Torre Spagnola, è una delle centocinque fortificazioni di avvistamento che, dall’alto medioevo fino al Diciannovesimo secolo,...
La Torre di Carcangiolas, chiamata anche Torre Carcangiolu, è una fortificazione costiera situata sulla battigia della spiaggia del Poetto di Quartu Sant’Elena, facente parte...
La Sella del Diavolo, situata nella località di Calamosca, appartenente al territorio comunale di Cagliari, è una caratteristica incavatura del promontorio di Capo Sant’Elia,...
Questo si chiuderà in 0 secondi