Museo Archeologico Villa Leni (Villacidro)
Il Museo Archeologico Villa Leni, inaugurato nel 2003 e gestito dalla Società Cooperativa ” G. Fulgheri “ di Villacidro, ospita una ricca collezione di...
Il Museo Archeologico Villa Leni, inaugurato nel 2003 e gestito dalla Società Cooperativa ” G. Fulgheri “ di Villacidro, ospita una ricca collezione di...
Il Complesso Museale di Montevecchio-Piccalinna è un museo a cielo aperto ricavato in quella che un tempo era la miniera di Piccalinna, aperta nel...
Si consiglia di visitare il Civico Museo Archeologico Su Mulinu per completare la visita del Nuraghe Su Mulinu, situato a circa 1,5 chilometri dal...
Il civico Museo Archeologico Genna Maria completa l’escursione al Complesso Nuragico di Genna Maria, situato a 1,2 chilometri dal centro abitato di Villanovaforru. I...
La Casa Murgia è un piccolo museo etnografico dedicato a una componente molto importante della storia del comune di Guspini: la quotidianità di una...
Il carnevale di Ulassai, piccolo comune situato nel cuore della provincia dell’Ogliastra, famoso per aver dato i natali all’artista Maria Lai, ha inizio nella...
Il carnevale di Ula Tirso, su Carrasegare Ulesu, comune situato nella regione storica del Barigadu, in provincia di Oristano, è caratterizzato da una serie...
Il carnevale di Sinnai (in sardo campidanese su segàrepezza sinniesu), comune situato nella provincia di Cagliari, prende il nome dall’antica ricorrenza collettiva della macellazione...
Questo si chiuderà in 0 secondi