Azzera mappa
Cala Serraina (Isola di Spargi)

Cala Serraina è un’insenatura rocciosa situata sul versante meridionale dell’isola di Spargi, una delle isole più famose dell’Arcipelago della Maddalena e la terza per estensione. Si suddivide in piccole calette di sabbia a grani medi color beige e rosata, abbracciate da una selvaggia macchia mediterranea che porta i profumi del ginepro, del cisto e del lentischio fino all’arenile.

Il paesaggio di Cala Serraina è aspro, caratterizzato da rocce granitiche e scogli rossastri che emergono da acque trasparenti, con sfumature blu e turchesi che rendono questo luogo un vero paradiso terrestre. Il fondale è di media profondità, degradante man mano che ci si allontana dalla battigia, dalla quale si intravedono le coste della penisola di Coluccia e della Valle dell’Erica.

L’ambiente ricco di specie ittiche e aviarie – come il cormorano dal ciuffo, il gabbiano corso e l’uccello delle tempeste – rendono la Cala un luogo ideale per dedicarsi alle immersioni e al bird-watching.

Sono assenti in servizi perché l’intera isola è privata e disabitata, meta ambita dei tour turistici che attraversano il bell’Arcipelago. Cala Serraina si trova vicino ad altre meravigliose spiagge, tra cui Cala Corsara e Cala d’Alga. A nord della cala c’è la Batteria Zanotto, una batteria antinave utilizzata durante la Seconda Guerra Mondiale.

Dove si trova

La spiaggia è situata nell’isola di Spargi, nel nord-est Sardegna, e appartiene al comune di La Maddalena in provincia di Sassari.

Come arrivare a Cala Serraina

Cala Serraina si raggiunge solo via mare con imbarcazioni private, cui è possibile il noleggio presso il porto di Palau, nell’isola della Maddalena, oppure con tour organizzati.

 
 
   
 
 

Rimani aggiornato...

Newsletter

Seguici su...