Azzera mappa
Spiaggia di Forrola

Nel tratto di costa racchiuso a nord dal promontorio di Punta Calettino e a sud dalla roccia calcarea di Pedra Longa si trova la spiaggia di Forrola, situata in quella parte orientale della Sardegna compresa nella regione storico-geografica dell’Ogliastra.

Lunga pressapoco duecentosettanta metri, la lingua di terra che costituisce la spiaggia di Forrola è caratterizzata prevalentemente dalla presenza di sassi e ciottoli bianchi, di diverse dimensioni, levigati dal mare e circondati da una bassa vegetazione mediterranea.

Le acque che bagnano la riva sono limpide e trasparenti, con fondali profondi e rocciosi, particolarmente adatti a chi pratica immersioni, pesca subacquea e snorkeling. Completamente priva di servizi e difficile da raggiungere, la spiaggia di Forrola è poco frequentata anche in alta stagione.

Dove si trova

La spiaggia di Forrola si trova in località Forrola, nel territorio comunale di Baunei (provincia di Nuoro).

Come arrivare alla spiaggia di Forrola

Per raggiungere la spiaggia di Forrola è consigliabile servirsi di imbarcazioni private o utilizzare i numerosi traghetti e le motobarche che ogni giorno, nel corso del periodo estivo, partono dai porti di Cala Gonone, Santa Maria Navarrese e Arbatax per offrire ai turisti una suggestiva mini crociera lungo la costa del meraviglioso Golfo di Orosei.
Chiunque voglia invece provare a raggiungerla via terra, può farlo mediante un lungo e faticoso sentiero, di circa mezz’ora, che parte da Pedra Longa e che si consiglia di percorrere soltanto con l’aiuto di una guida esperta o in presenza di escursionisti abituali e amanti del trekking.

 
 
   
 
 

Rimani aggiornato...

Newsletter

Seguici su...