Azzera mappa
Geppi Cucciari

Geppi Cucciari, nome d’arte di Maria Giuseppina Cucciari, è nata a Cagliari il 18 agosto del 1973 ed è cresciuta a Macomer, in provincia di Nuoro. Ha iniziato la sua carriera artistica nel 2000, anno in cui è entrata a far parte del laboratorio teatrale Scaldasole. Nel 2001 si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e, nello stesso anno, è entrata a far parte del laboratorio artistico di Zelig.

Nel 2002 ha preso parte al programma radiofonico condotto da La Pina su radio Deejay, Pinocchio, e nella stagione teatrale 2002/2003 ha recitato in due spettacoli: un monologo dal titolo Meglio sardi che mai, scritto insieme a Lucio Wilson, e Maionese, con la compagnia teatrale Burro fuso. Nel 2003, Geppi Cucciari è salita sul palco di Zelig off, in onda in seconda serata su Italia 1, e nel 2005 ha fatto parte del cast del film per la televisione Attacco allo Stato, andato in onda su Canale 5. Negli anni che vanno dal 2005 al 2009 è entrata a far parte ufficialmente del cast di Zelig Circus e, dal 2005 al 2008, è andata in onda sempre su Canale 5 con la sit-com “ Belli dentro ”, con cui ha vinto il premio Telegrolla come miglior attrice.

Geppi Cucciari non si è dedicata soltanto alla recitazione e alla comicità ma ha anche speso del tempo per la scrittura e nel 2006 ha pubblicato il suo primo romanzo dal titolo Meglio donna che male accompagnata. Nel 2007 è stata al timone di un programma tutto suo dal titolo Geppi Hour, andato in onda su Sky; nello stesso anno ha recitato al fianco dell’attore e regista romano Carlo Verdone nel film  Grande, grosso e… Verdone.

Nel 2009 ha partecipato al programma Victor Victoria, andato in onda su La7 e condotto da Victoria Cabello, e ha pubblicato il suo secondo libro dal titolo  Meglio un uomo oggi. Dal 2010 al 2011 ha condotto, insieme a Simone Annicchiarico, la prima stagione del talent show di Canale 5 Italia’s Got Talent; in seguito le è stato affidato un programma su La7 andato in onda tutte le sere dal titolo G’Day.
Dopo diverse partecipazioni in alcuni programmi televisivi, le è stata affidata la conduzione del programma di Rai 3 Per un pugno di libri.
Per quanto riguarda il cinema, oltre ad aver collaborato con Carlo Verdone, ha preso parte anche ai film  L’arbitro (2013) ,  Passione sinistra (2013) ,  Una donna per amica (2014)  e  Un fidanzato per mia moglie, in cui ha recitato al fianco di Paolo Kessisoglu e Luca Bizzarri. Il volto di Geppi Cucciari appare inoltre nel videoclip dei Sugarfree Cleptomani, girato nel 2005 e diretto da Domenico Liggeri. Oltre al premio Telegrolla, ha ricevuto altri riconoscimenti come il Premio Navicella d’argento, città di Castelsardo nel 2010; il Premio Ennio Flaiano, città di Pescara nel 2011; il Premio Satira politica, Forte dei Marmi nel 2011; il Premio regia televisiva per la categoria “ Personaggio femminile televisivo dell’anno ”, nel 2012; il Premio Sasso Marconi come “ Personaggio femminile televisivo dell’anno ” e il Premio immagini amiche, sempre nel 2012; il Premio Eleonora d’Arborea, città di Cagliari, e il Premio Ideona come migliore collaborazione artista-autori per “ G’Day ”.

 
 
   
 
 

Rimani aggiornato...

Newsletter

Seguici su...