Capo Spartivento è un promontorio situato nella parte sud-occidentale della Sardegna, più precisamente nel versante est del Golfo di Teulada, e facente parte del territorio comunale di Domus de Maria, compreso a sua volta nella Provincia del Sud Sardegna.

Collocato a oltre sessanta metri sopra il livello del mare, Capo Spartivento è caratterizzato dalla presenza di imponenti pareti granitiche delimitate da una vegetazione tipicamente mediterranea che fa da cornice all’incantevole spiaggetta di Portu Simoni Gibudda, conosciuta anche come Cala Cipolla, agli scogli Padiglioni e agli isolotti Ferraglione.

Ricco di affascinanti calette, bagnate da acque azzurre e profonde, raggiungibili dal mare o attraverso escursioni su sentieri impervi e suggestivi, il promontorio di Capo Spartivento è sovrastato dall’omonimo faro costruito nel 1866 (risulta essere infatti uno dei più antichi dell’intera Sardegna) e tuttora funzionante.

Raggiungibile dalla spiaggia Su Giudeu e ancor più vicina Cala Cipolla, l’edificio di colore rosso cremisi – alto poco meno di venti metri e composto da una torre a forma quadrangolare e da un lanterna con portata visiva di diciotto miglia – è stato completamente restaurato nel 2006 ed è attualmente presidiato e tenuto sotto controllo, nonostante sia stato smilitarizzato e trasformato in un resort privato di notevole prestigio (chiamato Faro Capo Spartivento), con piscina idromassaggio, giardino mediterraneo, sei suite distribuite su due piani e circa settecento metri quadrati di terrazze che si aprono su viste panoramiche di straordinario e incantevole fascino.

 
   
 

Seguici su...

Banner Banner