Campulongu è una località turistica balneare situata nel sud dell’isola, appartenente al comune di Villasimius, in Provincia del Sud Sardegna, da cui dista poco più di due chilometri.
La località è rinomata per la sua lunga spiaggia, selvaggia e di rara bellezza, caratterizzata da sabbia fine mista a ghiaia. Il mare cristallino sfuma nel blu intenso, e nelle sue acque si specchia la macchia mediterranea campidanese, che cresce rigogliosa su tutto il territorio.
Campulongu è la meta ideale per vacanze all’insegna del relax e dello sport: alle spalle delle case vacanze, che affacciano sulla baia, c’è un rinomato golf club (il Taka Golf Club), e con escursioni giornaliere si raggiunge Capo Carbonara, un promontorio incantevole formato da alte falesie a picco sul mare, dove dedicarsi allo snorkeling.
Le spiagge più famose nelle vicinanze sono la spiaggia del Riso, la spiaggia di Campus, quella di Cuccureddu (che prende il nome dai nuraghi Cuccureddu) e la spiaggia di Porto Giunco, di fronte lo stagno di Notteri. Chi utilizza imbarcazioni private, potrà raggiungere in breve tempo calette deliziose, come Cala Tramazzu; Cala Caterina e la spiaggia di Capo Carbonara. Gli amanti dell’archeologia avranno l’occasione di scoprire, a Campulongu, i resti di diversi nuraghi, come il nuraghe Bruncu Campulongu e l’Accu Sa Pira.
Nelle sere d’estate, si consiglia di recarsi per una passeggiata nel porto di Marina di Villasimius, che si anima di eventi, musica e bancarelle, dove trovare anche ristoranti che offrono specialità ittiche locali come gli spaghetti ai ricci di mare. Campulogu si raggiunge da Cagliari e Quartu Sant’Elena percorrendo la SS125 costiera in direzione Costa Rei.
Google Map, Recensioni e indicazioni
