Murta Maria è una frazione balenare del comune di Olbia, in provincia di Sassari, situata sulla costa nord-est dell’isola, in Gallura, e distante dal centro città appena quattro chilometri. La località è tra le maggiormente popolate: supera infatti i mille abitanti. D’estate risulta particolarmente affollata, perché ai residenti si uniscono i numerosi turisti che qui si recano per apprezzare spiagge meravigliose come la spiaggia di Marina Maria e la spiaggia delle Saline (quest’ultima un tempo, con la spiaggia di Lido del Sole, costituiva il lido degli olbiesi, ma oggi è stata sostituita dalla più affascinante Pittulongu).

Il centro abitato di Murta Maria, che si colloca sulla SS125 costiera che collega Olbia a San Teodoro, si raccoglie attorno alla piccola chiesa dedicata a San Giuseppe. La località è un punto strategico per visitare l’Area Marina protetta Tavolara-Punta Coda Cavallo, che comprende le isole di Tavolara, Molara e Molarotto. Le escursioni in barca per visitare l’arcipelago partono dalla vicina Porto San Paolo, oppure da Porto Istana, quando in agosto si tiene a Tavolara l’evento “ Calici sotto le Stelle ”, con degustazioni di pregiato Vermentino e rassegne cinematografiche tra le spiagge e le calette dell’isola.

In alcuni periodi dell’anno, le baie della frazione sono toccate dai veti, per questo a Murta Maria è anche meta per gli appassionati di windsurf, che qui troveranno una scuola e la possibilità di noleggiare l’attrezzatura. Interessanti le zone umide a ridosso delle spiagge, ovvero lo stagno Tartanelle e la Peschiera di Marina Maria, popolate di fenicotteri rosa.

Alle spalle di Murta Maria infine, si trovano i resti del nuraghe Maltineddu. Per i lunghi soggiorni nelle case vacanze della zona, si consiglia di visitare la vicina San Teodoro e la spiaggia La Cinta, la meravigliosa Cala Brandinchi (conosciuta come “ piccola Haiti ” per le sue acque basse e trasparenti) e di compiere un’escursione nei boschi di Padru.

 
   
 

Seguici su...

Banner Banner