Petralana è una frazione balneare del comune di Palau, situata in provincia di Sassari sulla costa nord della Sardegna. Il territorio della località è prevalentemente costiero, e la sua spiaggia più famosa è Cala Petralana, divisa in due parti dalla foce del Rio Petralana. La spiaggia, di sabbia bianca e fine, è ricca di vegetazione, tipicamente mediterranea.

Sono molteplici i servizi offerti ai turisti, ed è possibile dilettarsi con il windsurf, il kitesurf, le escursioni nell’entroterra e le immersioni. Nei pressi di Petralana si trova un isolotto e altre meravigliose spiagge, come Cala di Trana, la spiaggia di Costa Serena, quella di Porto Pollo, la spiaggia dell’Angolo Azzurro e le spiagge dell’isola dei Gabbiani, un promontorio battuto dai venti frequentato soprattutto dagli amanti della vela e del windsurf.

Petralana è nota per la presenza di bellissimi residence costruiti in stile sardo e villaggi turistici, collocati anche nelle vicinanze di Porto Pollo e Barrabisa, frazioni distanti solo tre chilometri. La località è tra le mete più ambite della Costa Smeralda non solo perché immersa nella tranquillità di una natura rigogliosa, ma anche perché vicina al porto di Palau, da cui raggiungere in meno di un’ora le isole dell’arcipelago de La Maddalena, tra cui le incontaminate Spargi e Budelli.

Da Petralana si consiglia di visitare Porto Rafael, un porticciolo turistico incastonato tra le rocce granitiche, ma anche la maestosa Roccia dell’Orso di Palau, dalle cui altezze ammirare l’intera costa. Nelle sere d’estate Palau, comune d’appartenenza della frazione, vive di eventi, mostre e concerti: qui, si consiglia di visitare il museo etnografico.

 
   
 

Seguici su...

Banner Banner